Poeta italiano. Abbiamo scarse notizie sulla sua vita. È autore di una
canzone etico-politica,
De la fera inferta e angosciosa composta secondo
uno schema che risale a Guittone. Alcuni studiosi hanno creduto di poter vedere
in questa composizione la protesta dei guelfi pisani per il malgoverno dei
ghibellini e del conte Ugolino della Gherardesca (seconda metà XIII
sec.).